PROGETTO PER USCIRE DALLA CRISI
"RIFORMA
PARTECIPATA E CONDIVISA
PER UNA MONETA DEI CITTADINI E LIBERA
DAL DEBITO"
Il
Gruppo Movimento 5 Stelle di Zola
Predosa (BO), collaborando con i Gruppi sotto elencati, ha realizzato un progetto partecipato e condiviso di
riforma del sistema monetario iniziato col video del 23/9/2014 per
Italia5Stelle https://www.youtube.com/watch?v=dqGizSytFR0
e illustrato in www.moneta5stelle.blogspot.it.
Gli
obiettivi iniziali erano:
-
Analizzare il funzionamento dell’attuale sistema economico e monetario
-
Individuare le cause della crisi
-
Trovare soluzioni concrete e realizzabili per uscirne
Le
conclusioni del gruppo di studio sono le seguenti:
Ø
La crisi è stata determinata da fattori
monetari, ovvero dall'utilizzo di una moneta a debito, i cui interessi
sottraggono risorse, e da una artificiale restrizione della moneta
nell’economia
Ø
La soluzione della crisi dunque non può essere
altro che monetaria, ovvero è necessario riappropriarci della sovranità
monetaria ed aumentare la quantità di moneta nel sistema economico reale
I 3500 mld di interessi sul Debito Pubblico
pagati dallo Stato dal 1980 al 2015 hanno giustificato un progressivo aumento delle
tasse, taglio di servizi e privatizzazioni, impedendo politiche monetarie espansive
a favore dei cittadini e dell’economia reale, a solo vantaggio dei mercati e
delle rendite finanziarie.
Con
l'aiuto dei Meetup sono stati organizzati 36
incontri in tutta Italia (elenco nel sito alla pagina INCONTRI) con la partecipazione attiva di più di 1.600
persone, 2 a
Genova con Giorgio Sorial e Nicola Morra e 6 in Sardegna con Manuela Serra, Emanuela Corda
e Andrea Vallascas.
La
partecipazione e condivisione di tanti cittadini ci ha permesso di elaborare
una complessa e articolata proposta di riforma del sistema monetario con soluzioni concrete e realizzabili da subito
in grado di riportare il Paese sulla via della crescita pur rimanendo nell'euro
e affrontare più facilmente l'eventuale uscita (piano B):
-
Sistema di Banche Pubbliche
-
Moneta Parallela (Certificati di Riduzione Fiscale)
-
Titoli di Stato Fiscali
-
Banca d'Italia completamente Pubblica
Riformato
il sistema economico con queste soluzioni, sarà possibile ipotizzare una uscita dall'euro in 2/3 anni attraverso
questi ulteriori passi:
-
Lo Stato inizierà a spendere e tassare in Moneta Nazionale
-
Lasciare i conti correnti esistenti in Euro, nessuna conversione forzosa dei
depositi
-
Convertire i mutui ipotecari da Euro a Moneta Nazionale, con sostegni alle
banche
Si realizzerà in pratica il passaggio
"morbido" a una nuova moneta nazionale, che sarà di proprietà dei
cittadini e libera dal debito.
La
proposta è meglio illustrata nel libro a colori "Manuale in 12 passi per uscire dalla crisi" con sottotitolo
"Riforma partecipata e condivisa per
una moneta dei cittadini e libera dal debito" scritto da Fabio Conditi
con postfazioni di Giacomo Bracci e Giovanni Zibordi.
Questo
progetto è a disposizione di tutti, per aumentare la consapevolezza dei cittadini,
nella speranza possa diventare una vera e propria proposta politica del
Movimento 5 Stelle.
Hanno elaborato la
proposta finale e la sottoscrivono :
Luca Nicotri e Massimo Taddia portavoce Consiglieri Comunali
e tutto il gruppo certificato del Movimento 5 Stelle di Zola Predosa (BO),
fondatori del sito e del gruppo Moneta 5 Stelle.
Altri Gruppi Certificati
che sottoscrivono la proposta :
Alessandro Corbari Consigliere Comunale e gruppo Movimento 5
Stelle di Monte San Pietro (BO)
Antonio Stellato Consigliere Comunale e gruppo Movimento 5
Stelle di San Pietro in Casale (BO)
Claudio Frati Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di Imola (BO)
Diego Vesco Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di Valsamoggia (BO)
Emanuele Mancini Consigliere Comunale e il gruppo
Movimento 5 Stelle di Crevalcore (BO)
Marzia Calzoni Consigliere Comunale e il gruppo
Movimento 5 Stelle di Galliera (BO)
Graziana Ungarelli Consigliere Comunale e il gruppo
Movimento 5 Stelle di Sala Bolognese (BO)
Ivan Mirenda Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di La Spezia
(SP)
Katya Di Bella Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di Marzabotto (BO)
Luca Bertaccini Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di Argenta (FE)
Marco Campanini Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di Pieve di Cento (BO)
Margherita Lo Casto Consigliere Comunale e il gruppo
Movimento 5 Stelle di Monterenzio (BO)
Mirko Barbieri Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di Fiscaglia (FE)
Paolo Rainone Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di Casalecchio di Reno (BO)
Stefania Saggin Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di Castenaso (BO)
Vito Sutera Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di Grizzana Morandi (BO
Vittorio Borghi Consigliere Comunale e il gruppo Movimento 5
Stelle di Anzola dell'Emilia (BO)
Meetup che
sottoscrivono la proposta :
Angela Salis e il gruppo "5 Stelle San Teodoro" di
San Teodoro (OT) in Sardegna
Federico Menegatti e il gruppo "Lagosanto in Movimento"
di Lagosanto (FE)
Mascia Fogli e il gruppo "5 Stelle Ostellato" di
Ostellato (FE)
Paola Molinari e il gruppo "Cittadini a 5 Stelle di
Cento e frazioni" di Cento (FE)
Piero Lanciotti e il gruppo di "5 Stelle
Arzachena" di Arzachena (OT) in Sardegna
Possono sottoscrivere questa proposta
tutti i Gruppi Certificati e i Meetup che ne condividono il testo,
ma è necessario procedere come illustrato nella pagina SOTTOSCRIZIONE.
tutti i Gruppi Certificati e i Meetup che ne condividono il testo,
ma è necessario procedere come illustrato nella pagina SOTTOSCRIZIONE.